Iscrizioni OrteTrail 2025 - A breve aggiornamento sulle modalità di iscrizione
-
- ISCRIZIONI E RELATIVE QUOTE
Per la partecipazione è indispensabile:
1 – aver compiuto 18 anni (riferito all’anno solare) ed essere in possesso di certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica – disciplina Atletica Leggera (o trail running) – in corso di validità;
2 – essere pienamente coscienti della lunghezza del percorso, del dislivello positivo totale stimato in circa 460 metri, delle difficoltà tecniche che possono trovarsi lungo il tracciato.
3 – aver acquisito esperienza di corsa in montagna, assenza di vertigini, buona capacità atletica e buon allenamento, capacità a sopportare e superare in autonomia condizioni meteorologiche anche avverse, nonché saper gestire i problemi fisici o mentali derivanti dalla fatica.
Il contributo per la gara competitiva è di €. 15,00
Il contributo per la gara non competitiva è di €. 12,00
Il contributo per la camminata è di €. 7,00
- MODALITA’ di ISCRIZIONE e PAGAMENTO QUOTE DI ISCRIZIONE:
Si potrà effettuare la preiscrizione (con garanzia di ricevere il pacco gara) inviando una mail all’indirizzo atleticaorte@atleticaorte.it ed effettuare il pagamento tramite bonifico bancario al seguente IBAN:
IT44 J 03069 14512 100000009037 intestato all’Atletica Orte, ed inviando copia dell’operazione via mail a: atleticaorte@atleticaorte.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara fino a 30 minuti prima della partenza
N.B: All’atto della preiscrizione è fatto obbligo inviare via mail a atleticaorte@atleticaorte.it la copia della tessera (fidal, eps, runcard) unitamente alla copia del certificato medico agonistico per l’atletica leggera in corso di validità.
Nella quota di iscrizione (per la gara competitiva) è compreso:
– pettorale di gara
– mappa del percorso (scaricabile dal sito il giorno prima della gara)
– pacco gara
– ristoro finale
– assistenza medica
– Il pacco gara sarà garantito ai primi 150 iscritti
I partecipanti alla camminata riceveranno un gadget di varia natura.
- CERTIFICAZIONE MEDICA
- Il certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica – disciplina Atletica Leggera (o trail running) – in corso di validità alla data del 23 Febbraio 2025 è obbligatorio per convalidare l’iscrizione. Copia dell’originale dovrà essere inviata in fase di preiscrizione a: atleticaorte@atleticaorte.it. Lo stesso dovrà poi essere presentato all’atto del ritiro del pettorale.
- Per la gara non competitiva è sufficiente un certificato medico per attività non agonistica
Nello specifico:
- Atleta tesserato UISPo altro ente di promozione sportiva (EPS): il proprio certificato medico in corso di validità e la tessera UISP o altro ente.
- Atleta con Runcard: il proprio certificato medico in corso di validità e la tessera Runcard.
- Atleta FIDAL:Strisciata Fidal contenente il numero di tessera e la data di scadenza del certificato.
- Atleta libero: per gli atleti non tesserati è possibile partecipare alla gara competitiva, è però necessario inviare il certificato medico sportivo agonistico per Atletica Leggerain corso di validità.
- Gli atleti in possesso del certificato medico agonistico per altri sport o di un certificato per attività non agonistica potranno partecipare alla non competitiva.
Domenica 23 febbraio 2025
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
%
Garanzia di divertimento
- PREMI
Non sono previsti premi in denaro, in armonia con lo Spirito Trail.
Saranno comunque assegnati premi in natura e/o materiale tecnico ai primi 3 uomini assoluti e alle prime 3 donne assolute.
Sono inoltre previste 6 categorie Uomini e 4 categorie Donne
Per ogni categoria verranno premiati i primi/e 5 arrivati/e.
Categorie Uomo: A (18 / 34), B (35 / 39), C (40 / 44), D (45 / 49), E (50 / 59), F (over 59)
Categorie Donna: G 18 / 39), H (40 / 44), I (45 / 54), L (over 55)