Correre intorno al lago di Vico ed alle mura della stupenda città di Lucca è stata la scelta dei nostri atleti in questa domenica 22/10. Doverosamente inizierei dalla mezza del lago di Vico in onore e a ricordo della tragica scomparsa di un giudice di gara intento, il giorno prima, alla misurazione ufficiale del percorso, travolto da un’autovettura che non gli ha lasciato scampo. Si pensa sempre, e giustamente, ai podisti, agli organizzatori, ai premi o ai pacchi gara, ma si dimentica quante persone si trovano a gravitare intorno ad una manifestazione sportiva, senza alcun tipo di guadagno, se non quello dato dalla loro passione.
Tornando però alla gara dei nostri amici, non possiamo non menzionare l’esordio sulla distanza del “poliziotto spartano” Alessandro, che con un buon tempo di 1:37’29”, può cominciare già a pensare alla prossima maratona. Un minuto prima, con il tempo di 1:36’17” si è invece piazzato Giorgio “il cacciatore” che, preso da cinghiali e quant’altro, non ha potuto correre così tanto da poter competere con un sempre più forte Daniele “il gallesano” che ha preceduto tutti con il tempo di1:34’39”. Marco “l’ingegnere” ha chiuso il quartetto con il tempo di 1:47’16” per un problema al polpaccio che lo ha infastidito non poco.
I km.30 di Lucca invece, servivano assolutamente come altro lungo prima della maratona di Firenze sia alla nostra Letizia “Panki”, che al “tecnico” Francesco il quale, accompagnandola egregiamente e pazientemente , ha fatto sì che portassero a termine la gara in circa 2:35’…e pure sotto un po’ di pioggia.
Infine Daniela “la vice” ha rotto la macchina!!! 🙂 Si trovava a Siena e, dovendo andare ad Acquapendente, per un totale di km. 120, ha deciso di aggregarsi al gruppo della Francigena Ultra Marathon giungendo a destinazione in neanche 30 ore, camminando giorno e notte, su strade bianche, irte, sassose e boschive.
Della serie…se non so matti non ce li volemo!
E DAJE…ATLETICA ORTE!!!
Commenti recenti